Mission
La nostra associazione ha nome TUMAINI che, in lingua Swahili, significa SPERANZA ed è il nome di un piccolo ospedale nella città di TANGA a nord della Tanzania.
A questo ospedale affluiscono quotidianamente decine di persone con patologie spesso legate alla povertà, alla malaria, all'AIDS.
Essa promuove e gestisce iniziative di solidarietà, assistensa socio-sanitaria, istruzione e di promozione umana e sociale a favore soprattutto di quella realtà locale
Storia
Nel 2003 due fratelli di Genova, indirizzati lì da Padre Liberatus Mwenda, incontravano a Tanga l'attuale direttrice, sr Flora Mushi, in un centro di emergenza in cui medici e suore letteralmente facevano miracoli per accogliere tutti coloro che avevano bisogno ma con attrezzature superate e in locali fatiscenti. L'appello è stato immediatamente e volentieri raccolto da un gruppo ecclesiale che stava proprio meditando sulla missionarietà e sulla imprescindibile solidarietà ad essa legata.
Così è nata la riflessione che ha fatto nascere l'associazione TUMAINI ONLUS che promuove e gestisce iniziative di solidarietà, assistenza sociale e socio-sanitaria, istruzione e di promozione umana e sociale a favore soprattutto di quella realtà locale.
E' attiva in Genova Sampierdarena dal gennaio 2004 la nostra associazione ONLUS operante in Africa.
Dalla consapevolezza del gruppo che ha fatto nascere l'associazione è partito lo stimolo ad andare e vedere con i propri occhi i bisogni e le opportunità della gente di Tanga ed ad accogliere nella propria città, a Genova, padre Liberatus e Sister Flora.
Dopo viaggi e scambi di contatti abbiamo concretizzato progetti di collaborazione e aiuto per il Tumaini Health Centre che si protrarranno nel tempo.
Contemporaneamente sul nostro territorio si è sviluppata una rete di iniziative di sensibilizzazione e di raccolta fondi per sostenere l'attività in Africa.
L'associazione è in espansione e vuole crescere sia nella sua attività in Africa, che nel suo lavoro di sensibilizzazione e fund raising in Italia: nuovi volontari sono benvenuti!
Chi ci ha ispirato

Ci ha insegnato infatti LA SPERANZA che non si ferma davanti alla malattia, alla disabilità, ai limiti.
Dobbiamo anche a lei la spinta all'avventura per una solidarietà concreta, attenta ai bisogni e di poche parole.
Idealmente continua ad ispirare il lavoro di molti nostri soci.

Mamma Rusmilia è morta in seguito alle ferite riportate durante una rapina all'orfanotrofio, nella difesa dei bimbi.
Colpiti dal racconto dei testimoni che hanno raccolto il suo perdono per gli assassini e la sua preoccupazione per i loro bambini, quando si è costituita l'associazione l'abbiamo considerata un'ispirazione per il nostro impegno.

L'incontro è stato l'inizio di una amicizia: fin da allora Padre Liberatus ci ha affascinato con il suo amore per la Tanzania e la sua gente e il suo continuo invito ad andare e "fare un'esperienza". La sua insistenza era giocosa, simpatica, ma il suo affetto per la sua terra era serio e profondo.
Allora sembrava un'avventura impossibile… l'Africa! Ma la sua determinazione alla fine ha vinto e prima alcuni, poi sempre più persone hanno seguito il suo invito e da viaggi per "esperienza" personale sono divenuti viaggi per progetti sempre più concreti e articolati.
Franco, Marco, Stefano e poi Carmelo, Alessandro, don Guido, Valentina, Anna, Lorenzo, Nuccia, Maria Elena, Andrea, Roberta e tanti altri… grazie a Padre Liberatus hanno incontrato Tanga, il Tumaini Health Center, Tosamaganga, Nyakipambo e ora la Tumaini è un'associazione in corsa per lavorare per e con la gente della Tanzania.Padre Liberatus ci ha improvvisamente lasciato lo scorso agosto: il vuoto è grande, ma il dolore rafforza il suo messaggio per tutti: venite a vedere, ad ascoltare, a incontrare la gente di questo angolo bello e povero dell'Africa e poi da cosa nasce cosa…